Zur Kurzanzeige

dc.contributor.advisorRomano Martín, Yolanda es_ES
dc.contributor.authorIannelli, Paola
dc.date.accessioned2022-04-27T11:39:43Z
dc.date.available2022-04-27T11:39:43Z
dc.date.issued2021
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10366/149368
dc.description.abstract[IT] Il romanzo poliziesco, sin dalla sua prima apparizione, concentra azioni e luoghi, in cui l’uomo agisce accettando o sfidando le sfere delle cosiddette leggi, nate per regolare la vita delle comunità civili. Al loro interno, gli individui tendono a conformarsi alle regole dettate dalla giurisprudenza, in cui costruiscono ordini e protocolli. L’esistenza di tali principi, nasce dall’esigenza di dirigere, secondo un’etica equa e incorruttibile, i comportamenti dell’uomo. Tutto questo presuppone che le sue sfere di azione, si adoperino su piani diversi, e determinino l’esatta espressione sociologica dell’umanità, ossia i comportamenti all’interno o all’esterno della legge. Lo spazio in comune e i legami che si stringono tra gli esseri umani, danno vita a avvenimenti che hanno in sé il seme del mistero. Essi mutano e si trasformano a seconda del contesto storico, sociologico e antropologico, costruendo di volta in volta, storie diverse per origine e singolarità. In questo spazio vitale si inserisce il romanzo poliziesco moderno, libero dai detriti dei romanzi rosa, capace di mettere in luce proporzioni umane varie e per questo uniche. Gli aspetti della storia del romanzo nero in Italia evidenziano, rispetto alla datazione della nascita, un tipo di creazione più matura e consapevole, entrano in campo delle sinergie “specifiche” che ne hanno consolidato i cambiamenti. Le ibridazioni con altri generi letterari hanno dato vita a validi esempi di romanzi di denuncia, romanzi di investigazione giornalistica per giungere a romanzi dalla matrice storica. Nell’epoca attuale tesa a confermare il fenomeno della globalizzazione, il suddetto genere ha subito un profondo aggiornamento, anche se non sono mancate le critiche e le divergenze poste in essere da un vasto pubblico di critici, poco inclini ad ammetterne il successo.es_ES
dc.language.isoitaes_ES
dc.rightsAttribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internacional*
dc.rights.urihttp://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/*
dc.subjectTesis y disertaciones académicases_ES
dc.subjectUniversidad de Salamanca (España)es_ES
dc.subjectTesis Doctorales_ES
dc.subjectAcademic dissertationses_ES
dc.subjectNovela negraes_ES
dc.titleResumen de tesis. Il romanzo nero: autori napoletani in una prospecttiva di interpretazione. Modelli e strutture del nuevo genero poliziescoes_ES
dc.title.alternativeIl romanzo nero: autori napoletani in una prospecttiva di interpretazione. Modelli e strutture del nuevo genero poliziescoes_ES
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/doctoralThesises_ES
dc.subject.unesco6202 Teoría, Análisis y Crítica Literariases_ES
dc.rights.accessRightsinfo:eu-repo/semantics/openAccesses_ES


Dateien zu dieser Ressource

Thumbnail

Das Dokument erscheint in:

Zur Kurzanzeige

Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internacional
Solange nicht anders angezeigt, wird die Lizenz wie folgt beschrieben: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internacional